WIAD Italia 2020
The IA Element
Past, Present and Future
Il WIAD, World Information Architecture day è la giornata internazionale dedicata all’architettura dell’informazione. In tutto il mondo la comunità globale degli architetti dell’informazione si riunisce, per
“celebrare e promuovere la crescita globale dell’architettura dell’informazione a partire dalle realtà locali, attraverso il confronto tra colleghi e la contaminazione di discipline diverse”
Dal 2012 il Wiad anima le comunità di pratica sparse per il mondo, promuovendo talk e organizzando workshop e laboratori.
Nel 2020 ci incontreremo il 22 Febbraio; in Italia saremo a Cesena, Milano, Palermo, Roma e Vicenza.

L'architettura dell'informazione
Definire l’architettura dell’informazione non è un compito semplice.
Abby Covert ne parla come del modo in cui organizziamo le parti di un complesso (tutto) per renderlo comprensibile.
Saul Wurman, invece, si concentra sul carattere eversivo e scientifico della professione che risponde al bisogno di “clarity and human understanding” tipico del nostro tempo.
Per noi l’architettura dell’informazione è insieme scienza, sapere e disciplina; il suo obiettivo è quello di organizzare le parti di un ecosistema, senza semplificarne la complessità ma, al contrario, rendendola chiara agli utenti.
